Infanzia e adolescenza, la Relazione della Garante. La pandemia ha investito diritti fondamentali. Salute mentale, povertà, dispersione scolastica, uso di sostanze e violenza ingiustificata sono le emergenze

Pubblichiamo la Relazione al Parlamento 2021 dell’Autorità garante
per l’infanzia e l’adolescenza, presentata in Senato. La Garante Carla Garlatti: “La pandemia ha investito diritti fondamentali dei bambini e dei ragazzi. La lettura positiva è che hanno imparato a difenderli e rivendicarli. Salute mentale, povertà, dispersione scolastica, uso di sostanze e violenza ingiustificata sono le emergenze che mi preoccupano di più. Ascolto e partecipazione gli impegni fondamentali”.

da garanteinfanzia.org

Agia-relazione-parlamento-2021

 

Precedente

PNRR. Rendicontazione Milestone/Target connessi alla seconda “Richiesta di pagamento” alla C.E. prevista per il 28 giugno

Successivo

PNRR. Capacity Italy, lo sportello tecnico dedicato agli enti territoriali per l’attuazione del Piano

Ti potrebbero interessare